Cos'è faust sokurov?

Faust di Aleksandr Sokurov

Faust è un film del 2011 diretto dal regista russo Aleksandr Sokurov, liberamente ispirato alla tragedia di Goethe. È il quarto e ultimo film della tetralogia di Sokurov sul potere, che comprende anche film su Adolf Hitler ("Moloch"), Vladimir Lenin ("Taurus") e l'imperatore giapponese Hirohito ("Il Sole").

Trama: Il film racconta la storia di un erudito di nome Heinrich Faust (interpretato da Johannes Zeiler) che, disperato per la conoscenza e la comprensione del mondo, stringe un patto con il diavolo (interpretato da Anton Adasinsky). Il film esplora temi come la tentazione, la moralità, la natura umana e la ricerca della conoscenza. La trama è meno una riproduzione fedele del Faust di Goethe e più una libera interpretazione dei temi e dei personaggi centrali.

Aspetti rilevanti:

  • Regia e Stile: Sokurov utilizza uno stile visivo unico e claustrofobico, con immagini sgranate, colori desaturati e un formato stretto. Questo contribuisce all'atmosfera cupa e opprimente del film.
  • Interpretazioni: Le interpretazioni degli attori, in particolare di Johannes Zeiler e Anton Adasinsky, sono state ampiamente lodate.
  • Temi: Il film approfondisce temi complessi come la natura del bene e del male, il desiderio di potere e la corruzione dell'anima umana.
  • Premi: "Faust" ha vinto il Leone d'Oro al Festival del Cinema di Venezia nel 2011.

In sintesi: "Faust" di Aleksandr Sokurov è un'opera complessa e stimolante che offre una rivisitazione oscura e inquietante della classica storia di Faust. Il film è noto per il suo stile visivo unico e le sue profonde riflessioni filosofiche.